February 7, 2025
Cannelloni MAX al Ragù: Il Primo Piatto Perfetto per le Feste!” Ricetta facile e veloce

Cannelloni MAX al Ragù: Il Primo Piatto Perfetto per le Feste!” Ricetta facile e veloce



Cannelloni MAX al Ragù: Il Primo Piatto Perfetto per le Feste!” Ricetta facile e veloce
#cannelloni #comepreparareicannelloni #primipiattiellefeste
I cannelloni al ragù di carne sono un classico della cucina italiana, perfetti per un pranzo della domenica o perfetta per ogni festività in famiglia.
Questa ricetta combina la delicatezza della pasta all’uovo con un ricco ripieno di carne macinata, avvolto da un generoso strato di salsa al pomodoro arricchita da mozzarella e parmigiano. Ecco una descrizione dei passaggi principali per prepararli.

🔥 Provala subito e fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta o se hai trovato altre idee per renderla ancora più sfiziosa!

🤗 Ciao siamo Andrea e Monica una coppia appassionati del mangiar bene (premessa non siamo chef ma ci piace cucinare e mangiare bene) preparato con ingredienti genuini e di ottima qualità.
Entra nella nostra cucina e seguici 😊
Iscriviti al nostro canale è gratuito 😉 @delizieperte
🟥 Clicca sulla campanella 🔔 per rimanere aggiornato su tutte le nostre delizie, che sforniamo tutte le settimane.
🔄 Condividi con i tuoi contatti i nostri VIDEO ci daresti una mano per la crescita del canale.
INFO_ [email protected]

🟥 INFO:Tutti i nostri video sono forniti di traduzione fornita da Youtube

Ingredienti principali
Per il ripieno:
1 kg g di carne macinata (mista di manzo e maiale)
2 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano (tritati finemente)
2 bottiglie da 800 ml di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino rosso
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe e noce moscata
Parmigiano grattugiatoPreparazione
Preparazione del ragù 2 ORE di cottura.
✅ NOTA: Con questo preparato di sugo, ci sono usciti 12 cannelloni maxi in +1 lasagna da quattro porzioni.
In una casseruola, scalda un filo d’olio e soffriggi cipolla, carota e sedano. Aggiungi la carne macinata e rosolala finché non è ben dorata. Sfuma con il vino rosso e, una volta evaporato, unisci la passata di pomodoro. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata, copri e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1ora.

Assemblaggio dei cannelloni
Se usi sfoglie di pasta fresca, scottale brevemente in acqua bollente salata. Spalma un cucchiaio di ragù su ogni sfoglia, nel centro metti due cucchiai di macinato, mozzarella e formaggio grattugiato e arrotolala per formare i cannelloni. Disponili in una pirofila precedentemente sporcata con un po’ sugo.

Cottura al forno
Copri i cannelloni con il ragù rimanente e mozzarella. Spolvera con abbondante parmigiano, se desideri, aggiungi la besciamella. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante.

Servizio
Lascia riposare i cannelloni per qualche minuto prima di servirli, in modo che i sapori si amalgamino.

Questo piatto è un’esplosione di sapori che unisce la morbidezza della pasta, la ricchezza del ragù regalando una soddisfazione unica a ogni boccone. Buon appetito!

source

About Author

Judie

7 Comments

  • I cannelloni come piacciano a me x mi fa schifo la basciamella

  • Bravissssssimo x la spiegazione, Ottimo video, proverò……..smaltite le feste😂😂😂😂😂😂😂

  • Ottimi io lo faccio così buono

  • 😊Sicuramente siiiii da fare subito complimenti ho visto milioni di ricette riguardanti la preparazione di cannelloni ma tutte con la 😢 Besciamella basta basta per carita' …..Le nostre nonne ….parole sante .Grazie per questa ricetta da fare subito ❤😊

  • Sono molto invitanti. Io gli faccio diversi ma proverò a fare questa tua ricetta.

  • E stato tutto perfetto anche il condimento,sei stato bravissimo ma i crepes per i cannelloni io li faccio non prendo la pasta pronta ,e mi vengono di una meraviglia 👍

  • ❤🎉

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *